storia

Le Cascate del Pach, i salti d’acqua di Rotzo

by |Giugno 14, 2020|Categorie: agriturismo, storia, territorio|

Foto: Claudio Panozzo Polo Uno spetacolo delle nostre montagne, le Cascate del Pach sono raggiungibili partendo dal centro storico di Rotzo, proprio a fianco al monumento all'alpino. Si scende la stradina fino ad un campo sportivo, si svolta a sinistra e subito dopo a destra. Qui si trova il cartello informativo di Rotzo Vacanze sul più ampio percorso ad anello di cui la discesa alla cascata del Pach costituisce un tratto di raccordo. Si scende lungo la stradina fino al termine dei campetti nei pressi di un boschetto, dove sulla destra si vede il cartello che indica la

La storia della famiglia Zecchinati

by |Ottobre 15, 2019|Categorie: agriturismo, blog, patate, storia|tag = , , |

La storia della famiglia Zecchinati La famiglia Zecchinati scrive la sua storia a Rotzo con passione e rispetto per la terra. Egidio e Clara hanno ereditati dagli antenati Zecchinati e Dal Pozzo la storia, ma il futuro lo hanno creato insieme con i tre figli Valentino, Francesco e Giovanni. Una storia che continuano a scrivere tutti insieme con la produzione di carne Chianina e Patate di Rotzo a Rotzo. Agricoltori da generazione a Rotzo Quella dell’Azienda Agricola Zecchinati è una storia di grande lavoro e molto sacrificio, che comincia ad essere scritta al’inizi del 1.900 con Bortolo Zecchinati e i suoi 9 figli formando una delle realtà agricole più importanti del paese. A seguito

La storia delle Patate di Rotzo

by |Luglio 11, 2019|Categorie: blog, patate, storia|tag = , , |

La storia delle Patate di Rotzo Tra le più prestigiose patate di montagna d'Italia, la veneta “Patata di Rotzo”. Questo tubero centenario ha fatto cambiare la storia del nostro paese, il più antico dei 7 comuni dell’Altopiano dei Sette Comuni, nella provincia di Vicenza. Rotzo è un luogo speciale per la coltivazione, dove da sempre il terreno fertile dalle caratteristiche uniche ha permesso lo sviluppo dell’agricoltura. La cosiddetta “Campagna di Rotzo” dove si coltivano le patate, fu formata anticamente da un ghiacciaio che scendendo verso la Valdastico ha delineato una zona pianeggiante di terreno morenico a sud est del centro abitato di Rotzo. Ecco spiegate le origini

Torna in cima