carne

Dal nostro libro di ricette: Polpette di carne Chianina e Patate di Rotzo su fonduta di formaggio Asiago DOP

by |Febbraio 2, 2021|Categorie: agriturismo, blog, carne, chianina, in cucina, patatadirotzo, patate, prodottodimontagna, prodottoitaliano, territorio|tag = , , , , , , |

Per 14 polpette (7 porzioni): 1 kg di macinato magro di Chianina Zecchinati 0,5 kg di Patate di Rotzo Zecchinati ½ l di latte 150 g di pane 1 uovo Sale, pepe e spezie q. b. Farina 00 Olio di semi Burro Pennar Vino bianco Pelare le patate, tagliare a julienne e insaporirle con olio, sale e pepe. Cuocerle in forno a 200 gradi per circa 5 min, rendendole così croccanti. Mettere in ammollo il pane nel latte e dopo che sia ben inzuppato, frullarlo. Una volta pronte le patate, aggiungerle al macinato insieme al pane, l’uovo, sale, pepe e

Nutrizione e benessere animale

by |Giugno 29, 2020|Categorie: agriturismo, campagnaamica, carne, chianina, cibo, in cucina, prodottodimontagna, prodottoitaliano|tag = , , |

Per scegliere una carne di qualità è importante conoscere la sua origine, la sua storia e procedenza, ma anche la maniera come è fatta e chi la fa. La tradizione veneta insegna che “l’uovo vieni dal becco”,  come prega il nostro  patriarca Egidio Zecchinati. E qui, gli animali mangiano bene. Con l’obiettivo di produrre carne bovina italiana buona, sana e di alta qualità alleviamo le fattrici, tori e vitelli. Facciamo la gestione completa del ciclo produttivo, dalla nascita allo svezzamento e ingrasso,  in linea vacca-vitello, sulle montagne dell’Altopiano di Asiago Sette Comuni. Da piccoli, fino a circa gli 8 primi mesi,

I nostri agripartners: Ca’Biasi Cantina vini Breganze (VI)

by |Maggio 27, 2020|Categorie: agriturismo, blog, carne, in cucina, partners, patate, territorio|tag = , , , , , , , , , , , , |

I vigneti dell'azienda agricola Ca' Biasi, di proprietà della famiglia Dalla Valle, sono collocati in località Fratte e Montegoggio a Breganze e in località Costa a Fara Vicentino. La cantina è sita in località Fratte, in una felice posizione geografica collinare al centro dell'area D.O.C. Breganze. Lì l'Enologo Innocente e la famiglia Dalla Valle (la squadra Ca' Biasi) incontrano direttamente il cliente per dimostrare l'impegno profuso a garantire la qualità e la genuinità dei vini proposti. Innocente è un gran contributore dell'affermazione del buon nome dei vini D.O.C. Breganze. Contatta Ca' Biasi! L'inizio dell'attività di famiglia risale al 1800, quando i

Per ogni cottura il taglio ideale

by |Maggio 18, 2020|Categorie: carne, chianina, cibo, in cucina|tag = , , , , , , , , , , , , |

  Cottura rapida a fuoco vivo: - Scaloppato, saltato, fritto e impanato: Fesa, noce, sotto fileto, fettine taglio lungo, fesa spalla - Carne ai ferri: Costata, fiorentina, tagliata, noce, scamone e sottos palla - Hamburgher:  Burgher Nacchi (svizzere) *É importante mettere la carne sulla griglia calda in modo che si forme la patina esterna che va trattenere i succhi e i principi nutritivi, e usare una pinza per non pungerla. Lunga cottura lenta: - Carne al forno: Arrosto *É importante mettere la carne in forno caldo in modo che si forme la patina esterna che va trattenere i succhi e i principi nutritivi,

Il brodo

by |Maggio 18, 2020|Categorie: agriturismo, blog, carne, in cucina|tag = , , , , , , , , , , , , |

Un buon🍵 brodo è fondamentale non solo per la preparazione del risotto ma anche per le carne a lunghe cotture come lo spezzatino. In più, il brodo fatto con le ossa è come una medicina naturale per il nostro organismo! Fa bene!👍Il brodo (o fondo) è, in realtà, un liquido aromatizzato preparato dall'ebollizione delle ossa, della carne e delle verdure. È nutriente e gustoso, perché dall'ebollizione prolungata a fuoco lento degli ingredienti è possibile estrarre i nutrienti, il colore e tutto il sapore. Un buon brodo è a metà strada per una ricetta gustosa. Per preparare un buon brodo di

Il Menù dell’agriturismo Zecchinati

by |Ottobre 15, 2019|Categorie: agriturismo, carne, in cucina, patate|

Il Menù dell'agriturismo Zecchinati L’agriturismo è la espressione dell’azienda agricola di famiglia, della storia, del territorio. Qua tutto viene fatto da noi, dalla terra al piatto. L’ antipasto: Roast-beef di Chianina I primi: Gnocchi con le Patate di Rotzo Pasta fatta in casa Condimenti per gnocchi e pasta: Ragù di Chianina Pomodoro Burro e salvia dell’orto Casara (burro e ricotta affumicata) Zucchero e cannella Le zuppe: Zuppa di Patate di Rotzo e porcini Vellutata di Patate di Rotzo e verdure dell’orto Zuppa d'orzo e porcini I secondi di chef Francesco: Bocconcini di spalla di Chianina Spezzatino di Chianina al

Mercatino Cimbro – Tzimbar Maarketle a Rotzo

by |Luglio 1, 2019|Categorie: agriturismo, blog, carne, patate, territorio|tag = , , |

Il mercatino cimbro - Tzimbar Maarketle Tutti i martedì di luglio e agosto Mercatino Cimbro di Rotzo Rotzo, il più antico comune dell’Altipiano dei Sette Comuni, oltre a varie manifestazioni per l’estate 2019, ha ideato un mercatino settimanale interessante ma soprattutto del tutto particolare. Nelle 25 bancarelle che ogni martedì sono presenti nell’area del parco antistante le scuole comunali, si possono trovare i prodotti tipici agroalimentari e di artigianato dei territori “cimbri”. C’è un po’ di tutto: pane coi cereali antichi, miele, formaggio di malga ma anche di capra, confetture, frutta e verdura, erbe aromatiche. Nelle bancarelle

Torna in cima